L'organizzazione storica della proprietà immobiliare
Un'Associazione storica
Nel 1883, a Genova nacque l'”Associazione fra i proprietari”, seguita da altre in Comuni minori e in città come Milano, Bari, e Napoli. Associazioni simili emersero anche nelle aree dell'impero asburgico, come Zara e Trieste. Questi gruppi nacquero per due motivi principali: offrire servizi utili ai proprietari e difendere gli interessi politici della categoria, specialmente dei piccoli e medi proprietari. Le associazioni agivano su questioni come il catasto, l’ecologia e l'urbanistica, criticando spesso le amministrazioni municipali per le spese eccessive.
Da oltre 140 anni rappresentiamo i proprietari di casa
Nel 1915, fu fondata a Milano la “Federazione fra le Associazioni dei Proprietari di case”, che nel tempo divenne Confedilizia. Questa organizzazione ha rappresentato la categoria dei proprietari, stipulando contratti e difendendo la proprietà privata nel libero mercato. Dopo vari cambiamenti di nome e struttura, Confedilizia oggi è attiva in oltre 200 sedi nazionali, rappresentando un punto di riferimento per proprietari e investitori istituzionali. Presieduta da diverse figure storiche, è attualmente guidata da Giorgio Spaziani Testa, mantenendo saldi i valori di libertà e indipendenza.
ANSA: Confedilizia 3.500 proprietari case danneggiati
Federico Rossi
2025-01-01
Indennizzi insufficienti, le case perdono valore
Federico Rossi
2025-01-01
Grandi opere, 3.500 proprietari di case danneggiati da metro e terzo valico
Federico Rossi
2025-01-01
I servizi dell'Associazione
Consulenze
Servizio di consulenza per gli associati
Attestazione contratti
Servizio di attestazione contratti per locazioni
Corsi di Formazione
Corsi di formazione per Agenti immobiliari e amministratori di condominio
Ultime Risorse
Scontro sugli indennizzi per le opere «In città danni a 3.500 appartamenti»
2025-01-01
Estensione: pdf
Atto di adesione socio & privacy 2024 Confedilizia Imperia
2024-11-23
Estensione: pdf
Atto di adesione condominio & privacy 2024 Confedilizia Imperia
2024-11-23
Estensione: pdf
Cookie!
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Utilizziamo esclusivamente cookie tecnici. I dettagli sono consultabili sulla nostra pagina privacy policy, cliccando qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie tecnici; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.